La lista nera (Black List) continua ad essere aggiornata dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, è sta diventando sempre più lunga e più complicata da gestire dalle autorità competenti. I giochi considerati illegali sono ancora un’attività molto diffusa sul territorio italiano. I controlli sono sempre più mirati e concreti, con una continua ricerca, e i risultati di questa attività sta dando i suoi frutti giorno per giorno. L’ultimo aggiornamento dei siti in black list ha allungato ancora di più l’elenco nero con ben 260 siti considerati illegali nell’ultimo giro di vite, il numero totale dei casino online ma più in generale di siti che offrono gioco d’azzardo online è di 3.700 e questo nel giro di poco tempo.
Casino Online. Un fenomeno in Italia in continua crescita.
La principale motivazione è la mancanza di una concessione rilasciata da parte dell’AAMS per il gioco d’azzardo online. Se avete la passione del gioco nei casino online (poker room, bing e altro), visionate l’importante “Libro Verde” per essere certi di approdare in luogo legale e quindi di non incappare in spiacevoli sorprese. La black list non è incrementata solo dai controllo italiani, ma l’azione è svolta anche a livello europeo, una grande impegno per un importante business, visto il gioco offerto dai casino online ha un incredibile giro d’affari, infatti, tutte le aziende che hanno investito su questo mercato non vogliono abbandonare questo mercato e ovviamente vogliono i loro profitti, anche se non in regola con le normative vigenti dei paesi europei.
Ovviamente, lo scopo è quello di creare un totale mercato sia italiano che europeo nel quale tutti gli Stati vadano nella medesima direzione e con gli stessi obiettivi, un mercato che può far guadagnare alle casse erariali molto denaro, che in un periodo così complicato è di certo linfa nuova e continua.
Quindi, prima di scegliere un casino online o qualsiasi altro sito che offra gioco online con denaro reale, ricordatevi di valutare in modo attento e non superficiale la casa da gioco online sul quale decidere di fare il vostro gioco, è fondamentale capire che il gioco illegale è un mercato che deve essere eliminato nella sua totalità, se si pensa in chiave economica finanziaria, sia per i Paesi che per gli stessi concessionari. Il mercato del gioco online con denaro reale, è uno dei pochi settori economici italiano, europeo e mondiale che non ha subito forti ripercussioni dall’attuale situazione internazionale.
Quindi, se volete giocare online, scegliete sempre la legalità e la sicurezza con i casino online aams!