Bejeweled 2 occupa un posto speciale tra gli appassionati dei puzzle game da giocare direttamente su Internet, e sono veramente pochi quelli che non ci hanno mai giocato almeno una volta restando poi completamente conquistati al punto da ritornare per molte altre partite. Il gioco è ora disponibile per le partite a premi nei due formati del torneo a Jackpot e del torneo cash. Il primo si basa su un montepremi che dipende dal numero di giocatori e il vincitore è il giocatore con il punteggio più alto allo scadere delle date prefissate.

I tornei cash sono invece strutturati come normali partite testa a testa tra due o più giocatori, con un diritto di ingresso minimo e la vincita del montepremi finale, stabilito in partenza, a favore del punteggio più alto. Bejeweled 2 e ancora oggi un gioco di enorme successo in Rete, giocatissimo in tutte le sue forme e diffuso anche sui principali social network.

Su Facebook imperversa la versione “Blitz”, che richiede di ottenere il massimo punteggio possibile in una partita dalla durata di un solo minuto.    Il successo e meritatissimo, poiché le strutture del gioco non potrebbe essere più semplice di quello che è, ma nonostante questo è capace di assorbire l’attenzione e spingere a giocare ancora per migliorare il proprio punteggio.

La meccanica di Bejeweled 2 è quella tradizionale del “tre in fila”, che accomuna decine di giochi di questo tipo, ma la sua forza sta nella velocità di esecuzione, nella facilità apparente con cui è possibile mettere in linea i gioielli colorati, al fine di creare le file di tre gemme da fare scomparire, e nel contempo nella difficoltà di creare le combinazioni più proficue, quella da quattro o cinque gemme, che attivano bonus spettacolari come il leggendario “Ipercubo” capace di far scomparire del quadro tutte le gemme di un colore a scelta.    

Come per tutti i puzzle game basati sul principio delle forme da mettere in fila di tre, si tratti di gioielli o altro, anche per Bejeweled 2 valgono gli stessi accorgimenti da mettere in pratica per ottenere punteggi elevati. E solo con la rapida pianificazione delle mosse successive a quella in atto che si possono ottenere i risultati migliori.

Come sempre la velocità e la dote più utile, ma conviene comunque essere veloci più nel pensiero che nell’azione, così da avere chiaro in anticipo il risultato che la mossa in corso avrà sulla disposizione dei gioielli nello schema.    

Il tris, infatti, e la combinazione base, ma spesso è possibile scegliere tra diversi tris disponibili, alcuni dei quali avranno il vantaggio dl avvicinare gemme distanti tra loro in modo da ottenere una combinazione da quattro alla mossa successiva.

Conviene poi, in alcune fasi della partita, concentrarsi sui colori più che sulle posizioni, dato che il colore dominante dello schema indica anche a colpo d’occhio la quantità più alta di gemme combinabili. La pratica costante è in ogni caso il sistema migliore per impadronirsi delle sottigliezze del gioco.