Dove si gioca: Lottomatica, it.king Tipo di gioco: In modalità torneo Valore della giocata: da 0,50a 1,50 euro, per tornei cash, testa a testa e Jackpot Montepremi: L’80% del montepremi nei tornei cash, in base al numero dei partecipanti in quelli Jackpot Mai provato la voglia di formare una pop band e fare denaro a sacchi cantando un motivetto banale e orecchiabile?
Se la vostra risposta è affermativa allora Block Party è il vostro gioco da provare, se non altro per il tema e il contesto nel quale viene ambientato quello che un classico gioco da “tre in fila”. Il principio è semplice: occorre trovare i componenti di una pop band e coinvolgersi a unirsi al gruppo per passare al livello successivo.
Il compito è in apparenza semplice, ma è reso molto impegnativo dal fatto che gli aspiranti musicisti trovano in cima a una pila di blocchi colorati che è necessario eliminare in modo da portarli sul palco! Questi blocchi, di diversi colori, vanno abbinati tra loro a file o righe di almeno tre uguali cambiandoli di posto con quelli adiacenti, un grande classico.
La particolarità rispetto agli altri giochi di questo tipo è che la mossa non deve necessariamente portare a una combinazione vincente, si possono spostare blocchi in lungo e in largo portandoli da una parte all’altra dello schema, se occorre. Qui però entra in gioco la seconda complicazione: dalla base dello schema si aggiungono costantemente nuove file di blocchi, che potrebbero quindi rendere inutile tutta la manovra di spostamento, senza contare che far salire troppo in alto i personaggi li porta ad avvicinarsi ai potentissimi fari da concerto che li incenerirebbero ponendo fine la gioco all’istante.
Come se non bastasse ecco al terza difficoltà, probabilmente la più ostica. Il limite di tempo è soltanto un minuto e mezzo, novanta secondi entro i quali è indispensabile liberare almeno sei aspiranti pop-star (il numero dei personaggi da liberare sale a seconda del livello) dal loro trono colorato. Tutto qui? Non ancora. Tra i coloriti personaggi si nascondono alcuni metallari, notoriamente poco inclini ad apprezzare le ritmate melodie da discoteca.
Configurare i blocchi in modo tale che uno di questi loschi figuri arrivi al suolo, significa perdere punti ed essere costretti a reclutare un altro membro per la nascente band. La ricetta, già abbastanza saporita, è resa ancora più gustosa dagli immancabili blocchi bonus contrassegnati da una stellina (in pratica dei moltiplicatori di punteggio) e le bombe che, se usate con accortezza possono eliminare in un colpo solo intere file, intere colonne o tutti i blocchi dello stesso colore dallo schema. Nonostante le non poche complicazioni, Block Party resta un gioco assolutamente immediato nel suo svolgimento.
Ma attenzione, se bastano pochi secondi per capire come giocare, ottenere punteggi elevati non è semplice. Il colpo d’occhio richiesto per creare le combinazioni è notevole, soprattutto in virtù del fatto che i blocchi possono essere spostati più o meno liberamente. La velocità di esecuzione è fondamentale dato il poco tempo disponibile e infine dobbiamo segnalare che le dimensioni ridotte della finestra di gioco,e quindi dei blocchi, possono costituire un problema per chi non possiede una vista acuta.
Come sempre, quando si tratta di skill games, non c’è una strategia giusta (come può avvenire in alcuni giochi offerti da casino online, per esempio il blackjack) e una sbagliata per affrontare la sfida. I blocchi con le bombe sono presenti in numero troppo esiguo per costituire una risorsa sulla quale fare affidamento e occorre osservare con la sua massima attenzione la disposizione dei colori. Generalmente è preferibile lavorare eliminando i blocchi in senso orizzontale, piuttosto che mirare a eliminare intere colonne una alla volta.
Prima di tutto la velocità con la quale le file nuove compaiono è troppo elevata per poter ignorare del tutto anche una sola colonna. Se lasciata libera di salire, porterebbe all’incremento di un personaggio e quindi alla fine della partita. Oltre a questo si ottengono punti extra liberando più di una pop-star con una mossa singola, il che fa preferire strategie che portano all’abbassamento simultaneo di più colonne così da tentare combinazioni vincenti alla base oppure sperare in una bomba ben giocata.
E’ una tattica rischiosa, ma se attuata con un po’ di sangue freddo potrebbe portare a terminare il livello, con molti punti bonus nelle battute conclusive della partita. Ma anche utilizzare le bombe per eliminare singole colonne può rilevarsi una mossa vincente per esempio quando manca un solo componente della band, oppure, da far abbassare velocemente un personaggio “dimenticato” che altrimenti rischierebbe di essere incenerito.
Block Party si trova sul sito di King e Lottomatica nelle consuete forme di tornei testa a testa e Jackpot che al momento è a trenta euro, ma di certo in aumento, dato che i giocatori che si danno da fare per creare la loro pop band sono molti numerosi.