Chiusi 33 siti, un duro colpo all’impero dei casino online e al suo Re
Un grande impero formato da aziende, soldi, auto di lusso e bellissime ville. Un impero con molti zeri costruito in modo esclusivo con il gioco d’azzardo. Luigi Tancredi, il Re dei casino online, assoluto leader del settore, un imprenditore che ha capito in anticipo il gioco d’azzardo online. Trancredi è abbinato alle più importanti e grandi siti di poker online, sale slot, ma anche a diverse inchieste di antimafia che lo associano a personaggi in odore di camorra e ‘ndrangheta.
Oggi per l’imprenditore e per le sue aziende di gioco d’azzardo non è un gran momento. I suoi interessi finanziari sono stati colpiti in modo deciso. I finanzieri, in in coordinamento stretto con il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche nel corso della giornata, hanno sequestrato beni per ben 15 milioni di euro, tra i quali a Roma una grande sala giochi, una villa da circa 1,5 milioni, un asset aziendale che ha la gestione di circa 800 slot machine e oltre 100 fra depositi bancari, conto correnti riconducibile all’attività di gioco e quindi all’imperatore dei casinò online.
Siti illegali chiusi, nel sequestro è stata anche associata l’inibizione di siti di gioco online (33) illegali, sprovvisti di concessione aams. Il NFST ha scoperto, infatti che questi portali di gioco, all’apparenza italiani avevano i server in Romania e in Florida, quindi come abbiamo detto senza autorizzazione e marchio aams. Una truffa ai danni dello Stato di dimensioni mondiali.
Il re dei casino online non è nuovo per gli inquirenti. Inchieste recenti lo abbinerebbero a uomini di spicco dell’ndrangheta dei Mazzaferro, come Nicola Femia. I due personaggi, tramite il portale Dollaro, sembra che abbiamo raggranellato in solo sei mesi qualcosa come 40 milioni di euro.
Trancredi ebbe anche contatti in Emilia Romagna con i Casalesi che gestiscono diversa sale da gioco. Il re dei casino online forniva le chiavi di accesso ai siti. Scommesse e poker online che sembravano in modo apparente assolutamente legali e che al contrario non rispettavano le normative della legge italiana.
Le puntate non avevano limiti, quote più elevate e quindi più allettanti. Il tutto finiva sommerso e le casse erariali non prendevano un soldo. In questo modo agiscono le organizzazioni criminali. Scegliete sempre, se volete giocare in sicurezza e trasparenza, casino online, poker online e in generale sale gioco in rete con marchio Aams!