I social media sono diventati il modo migliore per trovare notizie a livello globale. Non sorprende che molti utenti cerchino informazioni per scommettere anche sui loro sport e sulle loro squadre preferiti.
Nel 2022, le entrate derivanti dalle scommesse sportive negli Stati Uniti sono state di 7,56 miliardi di dollari. Questa evoluzione ci mostra che il futuro delle scommesse sportive è modellato da nuove strategie, tecnologie e interessi dei giocatori, con particolare attenzione alle interazioni sociali e alla comunità. Qui discuteremo del ruolo dei media nelle scommesse sportive e di come gli influencer modellano le opinioni con la loro autorità.
L’influenza dei social media sulle scommesse sportive
I social media hanno avuto un impatto significativo sulle scommesse sportive fornendo una piattaforma per la condivisione di suggerimenti, strategie e aggiornamenti di notizie in tempo reale che influenzano le quote di scommessa. Secondo una ricerca di Statista, il 28,8% degli utenti accede ai social media per vedere di cosa si parla, mentre al 22,9% piace seguire o guardare sport e streaming. Questi dati mostrano che le piattaforme hanno un incredibile potenziale nel dettare tendenze e creare interesse.
Un esempio di questa influenza è l’attenzione che i giocatori di calcio e i tornei ricevono sui social media in Brasile. Secondo uno studio di kto.com, il Brasile ha guidato gli interessi di scommessa su ogni partita giocata durante la Coppa del Mondo, evidenziando la forte cultura calcistica del paese. Ciò dimostra l’impatto significativo che influencer e giornalisti hanno nel promuovere il coinvolgimento, portando anche alle festività nazionali durante le partite.
Piattaforme come Twitter, Facebook e TikTok offrono anche approfondimenti e pronostici per le prossime partite, che vanno dall’analisi degli esperti alle opinioni personali. Questo flusso costante mantiene gli scommettitori informati sulle ultime notizie che potrebbero influenzare i risultati delle partite. Tuttavia, pone anche sfide come la difficoltà di verificare l’accuratezza delle informazioni e l’oscillazione delle quote quando si sceglie il momento giusto per una scommessa.
Il ruolo degli influencer
Molti streamer e influencer guardano i tornei e piazzano scommesse in tempo reale con il loro pubblico mentre discutono i risultati. Questo è anche un motivo per cui famosi casinò online e piattaforme di scommesse scelgono di sponsorizzare influencer minori a causa del loro impegno diretto con la loro comunità. In questa analisi, possiamo trovare statistiche su questa partnership, poiché l’Influencer A, con 500.000 follower, ha influenzato il 65% delle decisioni sulle scommesse sul calcio durante un evento.
Fino a poco tempo fa, il Brasile aveva una scarsa regolamentazione per la pubblicità di giochi a distanza, il che ha portato a molta disinformazione e sfruttamento dello share of voice, come puoi vedere in questo articolo di ENV Media insight. Dopotutto, gli influencer modellano le percezioni e le tendenze nella comunità delle scommesse sportive. Le loro approvazioni possono conferire credibilità alle piattaforme e alle pratiche di scommessa, influenzando le scelte dei loro follower. Evidenziando le scommesse vincenti e gli stili di vita lussuosi associati alla vincita, possono creare un’immagine ambiziosa delle scommesse sportive che differisce molto dall’attività divertente e gioiosa che è in realtà.
Media responsabili
Fornire informazioni accurate e imparziali che aiutino gli scommettitori a fare scelte informate è il vero obiettivo dei media. Ciò include spiegazioni chiare sulle quote di scommessa e sulle strategie per il gioco d’azzardo responsabile. Quando gli utenti sono ben informati, sono meglio attrezzati per comprendere i potenziali risultati e gestire le proprie attività di scommessa con prudenza.
Inoltre, anche la promozione del gioco d’azzardo responsabile rientra nell’attenzione dei media al benessere generale. Possono svolgere un ruolo protettivo sottolineando l’importanza delle scommesse sicure sia per gli scommettitori che per l’industria dell’iGaming nel suo complesso. Promuovendo pratiche etiche di condivisione delle informazioni, i professionisti dei media aiutano a costruire fiducia e integrità all’interno della comunità delle scommesse sportive.