Per gli appassionati il  poker (tutte le varianti) è molto più di un gioco, senza alcun dubbio. Ma quali sono le probabilità esistono per trasformare questa passione anche in un guadagno reale, un vero e proprio reddito? Dipende dalla strada che si sceglie. Possiamo impegnarci al massimo e cercare di diventare dei “professionisti“, oppure sederci dall’altra parte del tavolo (in senso metaforico) e aprire una vera e propria attività commerciale. Questo è quanto è emerso da una lunga chiacchierata con Stefano Righi, direttore commerciale di Vegas Poker.

Vediamo di capire meglio di cosa si tratta. Parliamo di franchising? Il termine “franchising” viene utilizzato per comodità di comunicazione. In realtà, noi vogliamo dare la possibilità ai nostri committenti di approdare nel mondo dei mini casino nel modo che ritengono migliore. Le diversità con i franchising per definizione sono notevolmente a vantaggio dei nostri clienti, soprattutto a livello economico.

Ci spiega meglio? In pratica trasformiamo il richiedente in un imprenditore con le spalle coperte e la possibilità di curare e sviluppare le proprie idee di marketing, senza sottostare rigidamente a regole dettate da chi gli dà la forza di un marchio riconoscibile su tutto il territorio italiano.

Come avviene il tutto? Lo sviluppo delle opzioni di gioco avviene a 360°: Poker Online, Scommesse Sportive, Blackjack, Ippica, Superenalotto, Bingo, Win for Life, Scommesse al totalizzatore, Gratta e Vinci, Slot Machine e Videolottery.

Vegas Poker, vale la pena di ricordarlo, è un brand di GiocoPiù, provider già in possesso della nuova concessione richiesta dal Monopolio di Stato e grazie alla quale siamo già pronti all’avvento, col nuovo anno, dei giochi online da casinò: poker cash, roulette, slot machine telematiche e tante altre interessanti novità.

Quando parla di libertà a cosa si riferisce? E’ semplice. Prima di tutto facciamo un’attenta valutazione dell’area migliore dove cercare il locale, ovviamente considerando la comodità per chi ci andrà fisicamente a lavorare. Poi chiediamo ai nostri committenti: preferisci intraprendere la strada imprenditoriale con i piedi di piombo o gettarti a capofitto nel m ondo di Vegas Poker? In pratica ci sono due strade… Esatto! La prima è una “partecipazione associativa”, affitto del marchio e partecipazione nelle spese di allestimento.

Il richiedente avrà in mano l’intera attività con il vantaggio di avere le spalle coperte da competenze e disponibilità non solo di un marchio, ma di un’azienda solida, in grado di prenderlo per mano e portarlo nel mondo dei mini casino Vegas Poker. Nella seconda ipotesi il committente diventa “proprietario” della sua sala casinò Vegas Poker.

Realizziamo il suo sogno con l’esperienza acquisita e gli permettiamo di usufruire delle riconoscibilità del nostro marchio e di tutti i servizi a nostra disposizione. Credo che la reazione di un imprenditore davanti ai calcoli di rientro di un investimento di questo tipo possa essere solamente di sorpresa ed entusiasmo.

Le due metodologie di adesione al programma si distinguono per gli aggi e i termini contrattuali, ma questo permette a chiunque abbia spirito imprenditoriale di mettersi davvero… in gioco! Contatti Stefano Righi Tel 059.243041 Cell. 393.9518760 Email: stefano.righi@gioco più.it

Articolo di Poker Texas Hold’em (dicembre 2010)