Giocare ai casinò online nella massima sicurezzaAlcuni ottimi suggerimenti per giocare ai casinò online nel massimo della sicurezza e legalità. Fra i rischi più comuni, quando si vuole fare un’esperienza di gioco nei casinò online é di scegliere dei siti illegali e quindi incappare in spiacevoli situazioni. Bisogna scegliere con attenzione il sito di gioco, affinché i vostri momenti di divertimento non si trasformino in momenti spiacevoli e incresciosi. In modo particolare quando la connessione internet non è ben protetta, è opportuno non condividere nulla sui siti, specialmente i dati personali. Essere soggetti a truffe cibernetiche è abbastanza facile, quando si gioca online con soldi veri, quindi è fondamentale proteggere la totalità dei dati personali e finanziari (banca e carte di credito).

Per fortuna non mancano sistemi specifici per la sicurezza informatica. Vediamo ora quattro ottimi e fondamentali suggerimenti che storicamente offrono tante garanzie. Concessione AAMS (rilasciata dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato). Prima di prendere una decisione sul sito di gioco casinò o siti di gioco in generale, è opportuno informarsi e accettarsi della sicurezza della sala da gioco online. I siti più attendibili utilizzano dei sistemi specifici crittografati di ultima generazione e sempre aggiornati.

I siti illegali di gioco, senza licenza non dispongono delle autorizzazioni necessarie per l’offerta di gioco sul web italiano, ma nonostante questo continuano a invitare le persone a mettere sul web i propri dati personali, codici bancari e numero della carta di credito, questo solitamente (ma non tutti, non avere una licenza italiana, non vuole dire essere truffatori, ma soltanto di non poter operare in un territorio) potrebbe essere un grave rischio.

Il nostro suggerimento è di “perdere” un po’ di tempo a leggere le recensioni offerte sul web da indipendenti società, un grande aiuto iniziale. Se si vuole giocare nei casinò online sul web italiano, è opportuno scegliere casinò online marchiati AAMS, l’offerta non manca: NetBet, William Hill, 32Red, StarCasinò e tanti altri presenti nella sessione recensione di casino-mania.it, che si occupa soltanto di gioco legale.

Questi casinò online utilizzano un sistema denominato SSL, per criptare le connessioni fra giocatori e server di gioco. Infatti, ogni volta che un utente effettua una registrazione e muove denaro, con carte, bonifici e altro, i dati vengono criptati, in modo che saranno solo gli autorizzati operatori ad essere informati, il tutto sotto controllo analitico dell’Agenzie delle Dogane e dei Monopoli. Altri siti di gioco hanno aderito anche al 3D Secure, un protocollo per le autenticazioni prodotto da Mastercard e Visa.

Molto importante utilizzare più account e password

I nemici principali della sicurezza online sono gli Hakers. I software di gioco casinò online in genere sono sicuri, ma possono comunque monitorati da criminali informatici, come gli hacker, quindi utilizzate sempre diverse password e anche nomi diversi per l’accesso ai siti di gioco, ossia non utilizzate per comodità la stessa password per l’e-mail, banca, siti, insomma siate attenti e non pigri. Anche nel rispondere alle classiche domande segrete, come per esempio “la squadra preferita”, siate originali, non utilizzate date di nascita, anche di figli, mariti e mogli, insomma inventate con i vostri criteri più complicati.

Altro suggerimento è di cambiare spesso le password (anche tutte le settimane), certo il rischio è di fare una grande confusione, studiate dove annotarle, ma non create dei file appositi sul vostro PC!

Sicurezza carte di credito

Gli hacker sono molto smaliziati e quindi molto bravi a scassinare “segreti” informatici, come conto bancario, il suggerimento è di utilizzare metodi di pagamento utilizzati solo per il gioco, come una carta di credito dedicata esclusivamente al gioco (con i fondi dedicati solo ai giochi casino online). Il mercato dei casino online o più in generale del gioco sul web a distanza con denaro reale, è uno dei pochissimi settori che non risentono di gravi crisi, quindi per questo è un settore molto monitorato dai criminali specializzate in informatiche truffe.

Le forze dell’ordine, per combattere questo criminale fenomeno, oltre che i produttori di software per il gambling online, lavorano molto e congiuntamente per dare il massimo delle garanzie ai giocatori e quindi prevenirne la totalità dei rischi del mercato dei casino online. Insomma la lotta è sempre aperta, c’è chi lavora tutti i giorni per noi, ma non dimentichiamo che dobbiamo essere noi i primi ad attuare le giuste sicurezze!