AAMS Gioco SicuroCome è noto, sul web italiano lo sviluppo del mercato del gioco, è frutto di una strutturata e serie normative regolamentate atte a alla tutela dei giocatori che, ne garantisce la trasparenza e un gioco sicuro; una realizzazione che visto fra i protagonisti Adm e la collaborazione a 360° dei concessionari e operatori che hanno avuto il merito di far recuperare e far uscire un nascosto mercato. Questa è l’analisi di alcuni esperti di gambling online, in questa ambito, l’offerta dei casino online games è stata fra le scelte che proiettato ad un’opera completa ed ha favorito lo sviluppo ulteriore per la totalità del mercato del gaming online.

In questo momento, in linea perfetta con quanto già avvenuto sul mercato internazionale, con una stabilizzazione del mercato stesso e all’affermazione di quei giocatori che sono riusciti a cogliere le tante opportunità offerte dall’arrivo dei casino online legali, da un’offerta con prodotti in luoghi virtuali (casino online e mobile) garantiti e sicuri.

Quali sono le azioni da intraprendere per rendere il mercato delle sale da gioco punto.it rispetto ai siti di gioco punto.com?

Per prima cosa sono necessari sforzi ulteriori da parte della totalità degli istituzionali e non Stakeholders, nel comunicare alla massa dei giocatori le differenze sostanziali fra operatori in linea con le normative, che operano sotto l’egida Adm, e quegli operatori non legali e quindi non autorizzati ad agire sul mercato online italiano. La tutela degli utenti, infatti è garantita dalle sale da gioco aams, sia in termini di software (piattaforma di gioco) e tutela di un gioco responsabile e garantito, che deve essere un evidente elemento, oltre che differenziante agli occhi dei consumatori.

In questa situazione, inoltre, fare di tutta un erba un fascio da parte di alcuni, danneggia proprio il settore del gioco online legalizzato, compreso lo Stato italiano. L’appetibilità del mercato italiano e del gaming online, in generale, è guidata, oltre dall’attrattività e ricchezza dall’offerta dei prodotti, dalle tante offerte promozionali e in modo più deciso dai livelli di Payout (percentuale teorica di vincita); eventuali inasprimenti, proprio per questo, di un livello di tasse già largamente più elevato rispetto a un mercato europeo, non farebbero altro che generare ulteriori danni agli autorizzati operatori, oltre alle casse governative e infine al mercato stesso del gioco legalizzato, una situazione che potrebbe dare ancora più forza al gioco illegale come i casino online punto.com (sale da gioco in generale) e un ritorno (mai andato via) di un mercato sommerso ma non sparito.

Lo Stato dovrebbe, con una decisiva azione, come avviene in altri Paesi, sollecitare gli istituti bancari a rifiutare transazioni in denaro verso il gioco illegale.