Casinò Taj Mahal La chiusura di questo importante casinò era in programma in questi giorni, ma la famosa casa da gioco di Atlantic City il Taj Mahal continuerà a tenere i battenti aperti e ovviamente i tavoli da gioco. Il merito di questa positiva vicenda, per il casinò è di Carl Icahn (imprenditore) che ha messo sul tavole delle trattative ben 20 milioni di valuta americana, una storia perfetta per questo periodo di Natale, o per un bel film a lieto fine con tanto di magia e di Babbo Natale che vola sulla città del gioco con le sue renne e proprio nel periodo più mistico dell’anno. Infatti l’imprenditore ha deciso di investire circa 20 milioni di dollari per non far chiudere i tavoli da gioco del casinò, a soli pochissimi giorni dalla programmata chiusura.

Il miliardario americano, oltre che essere un grande imprenditore, ha dimostrato di avere un animo filantropo. Infatti Carl Icahn, poteva semplicemente attendere la chiusura per poi acquistarlo a un prezzo molto più basso, dopo la bancarotta della vecchi azienda di gestione, ma ha dimostrato forza e non ha voluto regale ai dipendenti (circa 3.000) del casinò un Natale tutto da dimenticare, ma un Natale davvero speciale, salvando tantissime famiglie.

L’imprenditore, martedì scorso ha spedito una lettera all’amministratore delegato di Trumps Entertainment (Robert Griffin), una azienda inglese che aveva la gestione della casa da gioco per il passaggio di scettro. Dunque, una brutta storia di bancarotta e licenziamenti finita nel migliore dei modi. Tuttavia non sono mancate le difficoltà, infatti, il presidente di un sindacato (Bob McDevitt), aveva accusato l’imprenditore di un ritiro e quindi di uscire dalle trattative.

Non sappiamo bene come sono andati veramente i fatti, ma la cosa più importante, per i dipendenti del casinò è che il Taj Mahal non ha chiuso i tavoli da gioco in modo definitivo!