Il lavoro arriva anche dai casinò online e tradizionaliAd oggi la crisi passa anche per il mercato del lavoro, sia per laureati che diplomati. I giovani, ma anche i meno giovani non riescono a trovare un posto di lavori e la disoccupazione è aumentata, in questo ultimo decennio in modo esponenziale. I nostri “mitici” politici, si scambiano il vertice, ma non sono mai riusciti a trovare delle valide soluzioni, se non solo promesse da marinaio (ultimo Renzi, che ha detto che le famiglie si stanno arricchendo, la sua di sicuro).

Ormai c’è la consapevolezza che è molto difficile trovare lavoro se non a condizioni da fame. I giovani stanno sempre più lasciando l’Italia, in cerca di speranza e futuro.

Ma forse non tutti sanno che ci sono posizioni lavorative a molti sconosciute, probabilmente perché sono opportunità offerte da settori che non ci si aspetta, ossia quello dei casinò o più in generale dell’Igaming. Non è importante se l’offerta arrivi dai casinò online o tradizionali, la crescita del gioco è un fenomeno che di certo influenza anche il mercato del lavoro e questo in ogni parte del globo.

Solo sul territorio italiano, la spesa annuale nel settore dei giochi d’azzardo è di circa 17,5 miliardi di valuta europea, comunque inferiore al movimento americano (88 miliardi di dollari) e Asiatico (23 miliardi di dollari). Somme che per buona parte entrano nei bilanci annuali dei casinò e delle sale da gioco in generale, sia online che terrestri e questo significa che tutto il settore ha bisogno di una grande forza lavoro.

Le professionale figure lavorative più ricercate sono: croupier, dealer, sia per tavoli da gioco come roulette, blackjack, poker e altri. Per tutte le figure professionali è richiesta una specifica formazione, che si acquisisce con apposite scuole o corsi professionali. Quindi è fondamentale, se si vuole approfittare di queste opportunità lavorative, scegliere un adeguato corso di formazione (istituto) che infine rilasci una PFL (licenza) che sia valida ovunque.

La licenza sarà valida, sia per chi sceglie il gioco con eventi di poker, croupier (roulette, blackjack, baccarat eccetera), sparsi per il mondo, ma anche per impieghi sulle navi di crociera, che in modo generale offrono salari mediamente più elevati, oltre a mance molto generose dei giocatori in vacanza. Altre nuove professionali figure sono nate dal settore del gioco d’azzardo online, ossia i classici casinò in rete.

Lavoratori esperti nel settore dello sviluppo delle applicazioni e di programmatori, oltre a figure di assistenza, amministrative e di controllo per la sicurezza online. Fra le più note piattaforme di gioco ad oggi è NetEnt, che offre posizioni e retribuzioni interessanti per informatici e developer impiegati presso società importanti che sviluppano piattaforme di giochi casinò online, specialmente nel settore delle slot machine, video poker e altro ancora.

Insomma i mercato del lavoro è rivolto anche al settore dei giochi casinò, specialmente per i giovani che vogliono fare esperienze internazionali.