Cerchiamo di puntualizzare l’attuale situazione del poker dal vivo in Italia: A. Attualmente il gioco dal vivo è severamente proibito (zero tolleranza). B. In quasi tutto il territorio italiano i circoli continuano a organizzare tornei di poker (e non parliamo di altro) tutte le sere. Scriviamo quasi tutta l’Italia, perché ci sono regioni dove non si può giocare per niente. Com’é possibile, in uno Stato normale, che ci siano regioni dove è severamente vietato giocare a poker nei circoli live e invece, ce ne siano altre dove si può giocare? Mistero: è come se in un locale si potesse fumare e nell’altro no!
C. Se viene attuata la legge l’unico risultato sarà quello di sancire l’illegalità, con un pesante ritorno delle bische. Ricordatevi che con il proibizionismo non si è mai ottenuto nulla. Perché qualcuno di voi crede veramente che i circoli esistenti chiuderanno? D. Le sale “in regola” diventeranno dei mini casinò e non assomiglieranno per nulla alle sale “del circolo sotto la vostra abitazione”, nel quale si passavano le serate a giocare tra amici.
Peccato, perché le “salette” hanno fatto crescere diversi campioni di poker, sono state e sono luoghi di aggregazione, dove si giocano veramente anche tornei di poker da 5 euro. Insomma, il dubbio è forte, che questa legge veda la sua applicazione in brevi tempi, vista la forte pressione che proviene dai casinò italiani che chiaramente non gradiscono una concorrenza per il gioco cash, che a oggi possono organizzare solo loro.
A proposito, ci dimenticavamo, non penserà mica il legislatore nelle cosiddette “regolari sale” di vietare il gioco del cash! Questa regola sarebbe veramente il colmo dell’ipocrisia: nessuna sala rispetterebbe tale imposizione, anche perché senza il rake proveniente dai tavoli cash “nessuna” sala al mondo potrebbe sopravvivere.
Allora di cosa parliamo? Della solita legge “fatta da stupidoni” che non sanno come vanno le cose, che non hanno mai giocato a nulla e che sono lontani dal mondo del poker giocato anni luce? Parliamo di funzionari corrotti che preparano proposte di legge che sono state scritte da altri, da quelli che hanno interesse che le leggi adottate siano “contro” circoli e giocatori “a favore” della casta, come sempre? Capirete che in questo articolo in qualche modo ci dobbiamo contenere e non possiamo dire altro.
Da quando ci hanno messo le mani i politici e i loro dirigenti, le cose sono solamente peggiorate. Il cash giocato in modo crudele sulle poker room online punto.it hanno prodotto un travaso di soldi nelle tasche del 5-10 per cento (forse) di giocatori professionisti, mentre tutti gli altri sono in difficoltà finanziarie e giocano totalmente fuori bankroll.
I devastanti risultati sulla raccolta si vedranno tra poco e poi sarà veramente complicato cercare di sdoganare un gioco che giocato nella modalità torneo stava lentamente acquistando un certo “appeal” e si stava guadagnando un posto di rispetto fra i giochi di abilità, i famosi skill games. Vedrete che tra non molto tempo arriveranno attacchi da tutte le parti, si parlerà di ragazzi che si rovinano e via così.
E tutto questo perché nessuno in questo mondo capisce che le comunicazioni verso l’esterno dovrebbero essere filtrare e date in modo molto attento, mentre la carta stampata di settore dà sempre più spazio a giocatori megalomani che comunicano al mondo messaggi tipo “ho vinto 40/80/120 mila euro in un mese giocando a poker cash sulle poker room online punto.it.
A parte che molte volte questi messaggi sono finti, rimane il fatto che questo è un “messaggio devastante per le famiglie!” Siamo certi che anche una regolamentazione come quella proposta e sopra illustrata produrrà ulteriori danni, poiché le strutture che lo Stato immagina sono costose sia come investimento iniziale sia come gestione ordinaria giornaliera.
La conseguenza di tutto questo non potrà che essere una pericolosa deriva di questi mini-casinò che saranno frequentati da personaggi di ogni genere e qualità. Se poi si pensa che il Governo italiano, ben supportato dai burocrati dell’AAMS, per sfornare questa schifezza ci abbia messo anni, non possiamo nemmeno essere certi che questa nascita ci sia mai.
Speriamo ora che il nuovo Governo con a capo il professore Mario Monti, possa fare le cose più giuste, visto che si tratta di un Governo tecnico!