Sembra esserci la possibilità di un arrivo importante per quanto riguarda i casino online in Italia, infatti “voci di corridoio” indicano Pokerstars come nuova possibilità per i giocatori residenti in Italia. La famosa poker room a livello mondiale, denominata anche “Picca Rossa” vuole allargare le proprie strategie di marketing anche nel settore dei giochi casino sul web (roulette, slot machine, blackjack, video poker, baccarat e altro).
Questa idea nasce anche dopo l’acquisto di Rational Groupe Holdfors da parte di Amaya Gaming che tratta come core business i casinò online e quindi i classici e innovativi giochi d’azzardo sul web.
In Spagna è stato annunciato qualche giorno fa, che il progetto si sta avviando. Proprio per questo, la PokerStars della sezione Southern Europe con a capo Gino Appiotti, ha dichiarato “Sappiamo perfettamente che tanti nostri iscritti, spesso migrano sul altre piattaforme concorrenti di casino online, infatti la nostra strategia è di fornire agli utenti un modo conveniente e sicuro di gioco online e quindi entrare nel mondo dei casino online”.
Il management di Pokerstars non vuole “regalare” fette di mercato ad altri brand competitor e sfruttare un marchio che funziona da anni in tutto il mondo. Di questa possibilità se ne parla da diverso tempo, partendo proprio dal mercato spagnolo. Ma non sono solo questi i segnali che spingerebbero la Picca Rossa.
Per primo la decisione di non effettuare il lancio di Full Tilt sul mercato italiano dopo aver deciso (dopo il cambio del marchio) di ampliare il fatturato della sala da poker online e quindi di non limitare il gioco solo al poker. Altro forte segnale è il cambio ai vertici dell’azienda (dot.it di Pokerstars). L’insediamento di Marco Trucco è un grande segnale per tutti gli addetti ai lavori. Il manager ha fatto un ottimo lavoro per sessione interattiva del casino online Eurobet, migliorando in modo notevole l’area che dirigeva.
Un segnale chiarissimo secondo l’opinione di molti (compresa la nostra) e dai rumori della rete, sembra una questione molto fattibile. Ora è necessario capire come sarà la reazione dei giocatori di Pokerstars. Giocatori del calibro di Daniel Negreanu (fra i giocatori di poker più famosi e forti al mondo), che a dire la verità ha già espresso più volte il suo non gradimento dei giochi casino online, che secondo Daniel, rischiano di danneggiare l’eco sistema dei giocatori e la liquidità della poker room online.
In diversi articoli abbiamo affermato che il vero punto di forza della poker room mondiale era proprio l’unicità del prodotto offerto. Ma come avviene continuamente le cose cambiano e il mercato del gioco non è immune a mutamenti, Pokerstar ha il primato in quasi la totalità del mercato dove è presente, e, quindi forse è arrivato il momento di guardare oltre o comunque provare a rischiare in nuovi fronti.