L’invenzione della Roulette è attribuita al grande fisico e filosofo francese Blaise Pascal (1623-62). Secondo alcune leggende si dice che un amico che si era recato in Cina portò a Pascal una Ruota della Fortuna simile a quelle usate nelle sagre di paese o quelle nei giochi a premi televisivi l’uscita dei numeri serbava apparentemente causale ma in realtà non era così per Pascal dipendeva dalla farsa che si esercitava nella spinta data dalla persona stessa e dunque risultò che il gioco non era del tutto casuale.
Così Pascal, da prima migliorò la ruota diminuendo le resistenze meccaniche e ne risultò il Rouler (da cui derivò poi il nome Roulette adottato in tutte le lingue).
Per vedere la Roulette nei casino e nelle sale da gioco bisognerà attendere il 1796, quando fa la prima comparsa a Parigi; si trattava di un ruota a 38 spicchi con i 36 numeri, con lo zero e il doppio zero. Solo nel 1810 la Roulette sbarca nelle Stati Uniti, nei primi casinò di New Orleans. Roulette Americana è giocata con le regole simili a quelle della Roulette francese.
Le diversità derivano dalla ruota, il tavolo e le procedure sono drasticamente ridimensionate ad esempio; la semplicità è al posto dell’atmosfera. Una delle grosse differenze del gioco è la presenza della casella “00”. La Roulette americana a delle procedure molto più snelle, che consentano di giocare più velocemente: anche oltre 30 colpi all’ora.
Il tavolo è più piccolo, perché concepito per essere gestito da un solo croupier, vi trovano infatti posto 6 o al massimo 7 giocatori. Il croupier non utilizza rastrelli, ma esegue tutte le operazione con le mani. Un’altra semplificazione è quella di annunci è dichiarazioni: semplicemente il croupier smette di accettare puntate quando pensa sia ormai troppo tardi, è all’uscita del numero lo nomina senza aggiungere l’elenco delle relative combinazioni semplici. Un altro elemento diverso è la presenza del dolly, detto anche marker: è una pedina a forma di bambolina. Il croupier la colloca sul tavolo sul numero appena uscito.
Una delle peculiarità della roulette americana è che ogni tavolo ha in dotazione una quantità di gettoni con differenti colori. Quindi per chi vuole giocare con la nostra roulette americana online potrà sentirsi più a suo aggio ed riuscire a giocare più a lungo nel nostro ambiente piacevole e rilassante.
La Roulette francese (o Europea), e considerato uno dei giochi più serio e tradizionale dei Casinò. Si gioca in modo formale con puntate molto elevate, in poche parole la Roulette francese è il gioco da Casino per antonomasia visto che esercita un fascino intramontabile sulla maggioranza dei giocatori.
Il gioco della Roulette è così attraente che ha stimolato molti racconti, film, e leggende creando nel’ immaginario collettivo, molte fantasie rendendolo così molto affascinante. Ma la realtà supera la fantasia, visto che il gioco che ti offre la Roulette ti inebria di emozioni incredibili. La Roulette francese e molto più conveniente di quella americana in termini di rendimento.
Nella prima le trattenute della casa sono solo dell’1,35/2,70%, nella seconda sono addirittura del 5,26% e ovvio che il giocatore potendo scegliere giocherà dove le possibilità di vincita sono maggiore. La Roulette è un gioco completamente dominato della fortuna, ma un buon giocatore avrà la capacita di poter decidere la gestione della proprio denaro dovuto dall’andamento della partita.
Piace perché con un meccanismo semplice ed immediatamente comprensibile da tutti offre una vasta gamma di combinazioni. Per esempio, per chi ama il rischio e pensa di avere i numeri fortunati, punta molto sui pieni, c’è invece chi preferisce il gioco pagato sì accontenta del Rosso/Nero piace anche per il pathos creato della pallina.
La piccola sfera è colei che decide le fortune di tanti divenendo così arbitro del gioco dando la sensazione di volta in volta saltellando da casella a casella fino a fermarsi che quella mano sia una mano vincente.
La Roulette è costituita da un cilindro rotante su un sistema ad alta precisione (un vero orologio); nella parte esterna del meccanismo (cilindro) vi sono segnati volti verso l’interno lungo il perimetro trentasette numeri, gli esterni dall’uno al trentasei lo zero sotto ai quali sono poste altrettante caselle delle stesse dimensioni. La disposizione dei numeri sulla Roulette desta ancora dubbi e ombre visto la logica con qui è stata creata osservando in fatti tale distribuzione si nota che:
(1) i numeri in alternanza sono rossi e neri tranne lo zero che è verde
(2) i numeri pari e dispari sono situati in maniera irregolare
(3) dividendo la ruota dallo 0 al 10 in una metà si alternano le combinazioni rosso-manque e nero-passe(manque=numeri da 1 a 18,passe=numeri da19a36);
(4)lo zero è tra due numeri pari e passe,uno nero e l’altro rosso. Per concludere la pallina (o boule) è di dimensioni compresa tra i 18 e i 22 millimetri.