Il gioco dello Scrabble é conosciuto in Italia anche come Scarabeo. In realtà, sebbene molto simili, i due giochi hanno importanti differenze sia nelle regole, sia nei punteggi. Scrabble Zing è una fedele trasposizione dello Scrabble e propone il tabellone originale di 225 caselle, con i diversi bonus rappresentati e la mano di sette tessere, ognuna delle quali rappresenta una lettera con cui bisogna cercare di formare parole di senso compiuto disponendole sul tabellone.

Le regole sono le stesse dello Scrabble, quindi la prima parola deve obbligatoriamente partire dalla casella centrale e le lettere hanno un valore prestabilito, mostrato sulla tessera che le raffigura.

Questi valori vengono sommati quando la parola compiuta viene formata e vengono aggiunti gli eventuali bonus che ne raddoppiano o triplicano il valore. Rispetto al gioco originale, Scrabble Zing presenta una sfida molto più veloce: cinque livelli complessivi e quattro minuti di tempo limite. Anche qui è possibile guadagnare punti extra completando le cinque mani di gioco nel minor tempo possibile e ottenere un bonus per il tempo risparmiato.

In più si ottengono punti utilizzando tutte e sette le tessere sia per comporre parole diverse, sia per formarne una sola di senso compiuto. Scrabble Zing si trova sul sito di King e propone tornei testa a testa con in palio i gioielli, la valuta del sito, e tornei jackpot con diritto di ingresso da 50 centesimi a 3 euro, Sono disponibili anche tornei a jackpot che prevedono un numero illimitato di giocatori ma un tempo limitato durante il quale ci si può iscrivere e giocare quante volte si vuole.

Il montepremi varia in base al numero di persone che hanno partecipato al torneo. Il gioco è presente anche sul sito di Lottomatica, con le stesse modalità e gli stessi tornei previsti da King. Per quanto riguarda la strategia di gioco, con soltanto cinque mani disponibili per partita e quattro minuti di tempo limite, è consigliabile concentrarsi maggiormente sulla raccolta dei punti più che sulla lunghezza delle parole, considerando che il bonus per il tempo risparmiato può fare la differenza.

Avvicinarsi il più possibile ai bordi esterni del tabellone quando è possibile formare parole abbastanza lunghe è ugualmente una mossa intelligente, dato che è proprio in queste zone che si concentrano i bonus moltiplicatori più alti in assoluto e che vanno sfruttati al massimo. Dove si gioca: Nei giochi di parole degli skill games  nei siti di Lottomatica.it e it.zong.com.

Tipo di gioco: Uno contro uno, torneo jackpot Scommessa: da 0,50 euro Premio: tornei jackpot hanno un montepremi variabile in base al numero dei partecipanti.