Ormai è un anno che le slot machine online hanno ottenuto la legalità sul web (3 dicembre 2012), le video slot online in 12 mesi hanno replicato il successo del gioco terrestre, dimostrando un dominio su tutti gli altri giochi casinò. Le slot terrestri, ossia le macchinette che troviamo nei bar, nei circoli e altrove (quasi ovunque), sono collegate via modem alla rete dell’Aams e abbinate alle video lotterie da sole valgono circa il 55 per cento del fatturato totale del pubblico gioco in Italia.
Da sole le slot machine online valgono nella totale spesa di gioco dei casinò il 46,7 per cento (circa 227 milioni di euro), che spalmati per ogni mese ne esce una media di quasi 8,8 milioni euro mensili. Le entrate per l’erario italiano sono pari a 21,2 milioni di euro. La spesa per quanto riguarda gli altri giochi dei casino online, sempre considerando gli ultimi 12 mesi (in modo particolare, blackjack e roulette) è stata di euro 121 milioni, con una media mensile di circa 10 milioni di euro.
Il grande sconfitto, in questo scenario, dalle slot machine è il poker online che tutti i mesi perde valore e quindi importanti quote nel settore dei giochi virtuali legali (ossia casa da gioco che mostrano nella loro pagina centrale il marchio AAMS), un continuo affievolimento del gradimento da parte dei giocatori a favore di giochi più semplici e veloci proprio come le slot machine e anche i video poker.
Oggi il poker online e questo secondo gli analisti, vede una grande esodo verso siti internazionali (non legali in Italia) a sfavore dei nostrani. Ovviamente sono tante le cause dell’esodo dei giocatori di poker verso lidi più convenienti. Una di queste è di certo le tasse a sfavore dei giocatori, ma questo lo tratteremo in altri articoli specifici.