Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato Italiano il decreto attuativo scritto da AAMS e denominato “Decorrenza degli obblighi relativi alla raccolta del gioco a distanza”. Con questo ultimo capitolo si completa la lunghissima iter burocratica che porterà ora in tempi brevi all’innalzamento del buy-in massimo per tornei e sit and go fino a 250 euro (previsti dai primi di Aprile) e all’introduzione anche sulle piattaforme italiane del poker cash game (presumibilmente a partire da questo mese “maggio”).
Inoltre, grazie a tale decreto entreranno sul mercato italiano molti nuovi operatori: è infatti prevista l’assegnazione di duecento licenze nuove che speriamo possano dare nuova vita al mondo del poker, soprattutto in ragione dell’ingresso si colossi internazionali.
Entro 90 giorni i vecchi proprietari delle licenze potranno chiedere il rinnovo delle stesse, ma ora in Italia avremo un’unica concessione per la somministrazione dell’offerta sia di skill games (incluso quindi il poker nel formato torneo) sia di poker cash games, nonché d giochi di non abilità quali il Bingo e altri giochi da casinò.
Ultima importante novità contenuta nel decreto è la definizione dell’illegalità di totem e connessioni dirette ai client di gioco: tutto infatti dovrà passare direttamente dai server di AAMS.