Casino OnlineSecondo un’analisi realizzata da H2G, il settore del gioco d’azzardo avrà una decisa crescita nell’anno in corso del 13%. Secondo la ricerca le aspettative per i 5 anni prossimi sono molto positive, specialmente per quanto riguarda il mercato dei giochi d’azzardo online. La ricerca comunque stride con la situazione attuale in Italia, che sta vivendo un difficile periodo, sia per quanto riguarda i casino online che terrestri, in modo particolare nel settore del poker.

Molto meglio i casino online, ovviamente aams (con licenza rilasciata dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), a livello internazionale l’industria del gioco è destinata a crescere già dal 2014. Infatti, secondo la ricerca messa in campo da H2G, nell’anno in corso il mondiale mercato del gambling, in generale, avrà una crescita del 13%, passando dagli attuali 26 miliardi di euro a ben 29,5 miliardi di euro come spesa.

Anche per il medio termine, a 5 anni le previsioni sono molto positive, con proiezioni che suggeriscono nel 2015 una spesa di 31,5 miliardi di euro e una crescita in percentuale del 7,2%, nel 2016 una spesa di 34,5 miliardi di euro con un +9% e per il 2017 una spesa di 37,5 miliardi di euro con un +9,5%. Continua ad essere il battistrada il mercato dei casino online e a mettersi sulle le spalle i miglioramenti, con una crescita preventiva nei prossimi 5 anni addirittura del 44,5 per cento.

Nel 2013 il gioco sul web ha ottenuto l’8,2% della complessiva spesa, un valore in percentuale che potrebbe arrivare al 9,8% nel 2017. Quindi facendo i conti, il mercato del gioco d’azzardo, in totale dovrebbe passare a circa 383 miliardi di euro nel 2017 da 316,5 miliardi di euro del 2017, con una complessiva crescita del 21%, dati che onestamente non si riscontrano se non con molta fatica in tutti gli altri settori produttivi.