Le modifiche e le nuove normative recenti stanno cambiando il mondo del gioco online in Europa. Il 2012 sarà vissuto con grandi e importanti innovazioni e modifiche per quanto concerne il settore dei giochi casino online con denaro reale in tutta Europa. Se non accade nulla di particolare, tipo la fine del mondo, da adesso a un anno circa il settore dei giochi online e tradizionali con denaro reale potrebbe cambiare in modo consistente da quello che conosciamo oggi.

L’arrivo delle varie sentenze in Italia ed europee nel settore del gioco, che avranno in modo inevitabile influenza nei sistemi regolatori, oltre una sempre più “fame” di denaro da parte dei governi di tutta Europa, ci regaleranno cambiamenti sempre più radicali.

Cambiamenti fondamentali per i giochi casino con denaro reale

Questo è almeno quello che dichiara il responsabile dei laboratorio test della “NMi UK” Andrew Rosewarne, che intervistato da InterGaming ha fatto capire come saranno grossi i cambiamenti in molti governi. Sempre Roserwarne, ha dichiarato come questi cambiamenti saranno forti in Germania, dove tra qualche settimana saranno pubblicati i tecnici requisiti per i giochi dei casino online. Ma non finito qui!

Anche Atene avrà queste importanti novità e opportunità proprio nel 2012, per quanto riguarda il gioco tradizionale terrestre e il gioco online, comprese le slot machine VLT. Novità anche per quanto riguarda l’Inghilterra e l’Olanda, con alcuni cambiamenti molto interessanti.

Quello che è certo e che lo scenario del gioco online che tradizionale nell’Eurozona sarà molto diverso a fine anno se paragonato al giorno d’oggi. Il direttore Andrew Rosewarne non nomina il mercato italiano, anche se le aziende in Italia solo allo studio di novità diverse.

Anche Paesi come L’Ungheria, Bulgaria, Estonia, Repubblica Ceca e Irlanda, sono allo studio di nuove regolamentazioni nel settore del gioco online e tradizionale, insomma, sembra una vera unione di mercato, per una condivisione totale europea.

Come sempre il denaro fa mettere d’accordo tutti, e la questione sulla pericolosità del gioco passa in secondo piano, ma d’altronde giocare e rischiare denaro è da sempre considerato un modo poco intelligente da parte delle persone, però, se il tutto viene regolamentato, allora la cosa cambia, a favore dello Stato!